Sport, natura, avventura, cultura e divertimento
Dopo la realizzazione della fattoria didattica Juniorland, la Tenuta Stoccatello di Menfi raggiunge un altro importante obiettivo : portare la scuola in fattoria, colmare la distanza fra cultura urbana e cultura rurale, spiegando agli studenti in visita didattica, l’agricoltura.
Questo è già possibile a Juniorland, con la sua fattoria didattica specializzata, proponendo agli studenti un percorso legato al “Ciclo della Vita”, il concime e la sua utilità, gli “Ospiti” della terra, la coltura biologica,gli attrezzi del fattore, il “Giardino degli Aromi” e l’uso degli stessi nella cucina tradizionale e moderna.
Scaricate il materiale formativo
Inoltre Il mulino e la realizzazione di una materia prima essenziale come la farina e la panificazione.
Tutti i nostri percorsi sono adattabili a bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni, cambia il linguaggio, le pratiche laboratoriali, ma resta uguale il concetto da trasmettere, bisogna riavvicinarsi alla natura e rispettarla in ogni suo aspetto!!!
Juniorland fornirà a tutti i docenti che parteciperanno ai suoi progetti, il materiale didattico necessario allo scopo, i video, i laboratori di esercitazione per dare seguito alla visita svolta e garantire un apprendimento dei partecipanti.
PROGRAMMI "A SCUOLA IN NATURA"
A Scuola in Natura - Programma 1
Outdoor learning One
A Scuola in Natura - Programma 2
Outdoor learning Two
A Scuola in Natura - Programma 3
Outdoor learning Three
Novità Juniorland Stoccatello 2020: il Mulino, scopriamo come si realizza la farina...visita la pagina
A Scuola in Natura - Programma 4
Outdoor learning Four
Fattoria, mulino e panificazione,
un percorso didattico mattutino completo di pranzo...visita la pagina
A Scuola in Natura - Programma 5
Outdoor learning Five
Il Pernottamento
2 giorni immerse nella natura con tante attività formative e divertenti…visita la pagina
La visita delle scuole a Juniorland può durare una mattinata, una intera giornata con i laboratori pomeridiani extra (vedi programmi presenti in questa pagina) e con le gite di 1 giorno comprensive del pasto che può offrire spunti per ulteriori finalità educative; oppure più giorni, in funzione delle esigenze didattiche delle scolaresche.
Inoltre sempre attenti alle tematiche ecologiche e l’educazione ambientale, temi caldi da trattare assolutamente in questo ambito. Vedi visite gratuite c/o la Vostra scuola e laboratori ambientalistici annessi.
Nella fattoria didattica, il ruolo socioculturale dell’agriturismo assume caratteristiche particolarmente specializzate ed incisive, in modo particolare nei confronti della scuola, ma anche di associazioni culturali, e in generale dei gruppi organizzati.
La visita didattica della scuola in fattoria è generalmente seguita da una discussione in aula con gli studenti e da alcune esercitazioni pratiche utili a farli partecipare attivamente al processo di apprendimento, ed anche da proiezioni di video che integrino l’esperienza diretta vissuta in fattoria.
Per programmi diversi da quelli presenti in queste pagine visitate la sessione dedicata alle Gite Scolastiche, per maggiori informazioni non esitate a contattarci