Sport, natura, avventura, cultura e
divertimento
Un’aula a cielo
aperto…
Programma
disponibile esclusivamente nei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo:
Programma
fruibile e adattabile a bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni
PROGRAMMA
- Arrivo previsto alla tenuta Stoccatello di Menfi dalle h 08.30 con Vs servizio Bus –
Disponibilità Gazebo aperto e coperto con 50/70 posti distanziati come previsto dalle normative.
Vostra prima colazione a sacco.
A seguire…
- Didattica concordata con Juniorland (Materiale formativo fornito in fase di
prenotazione).Inizio attività, ovvero Laboratori di : “Fattoria Didattica” – “Trekking a piedi al bosco magaggiaro” (15-20
minuti), spiegazione sulla flora e la fauna locali; immersi tra cipressi, pini ed eucalipti, alla scoperta delle specie endemiche, del sottobosco, dell’avifauna non trascurando gli aspetti antropici
dell’intera area boschiva. Raggiunta l’area attrezzata, i partecipanti potranno
svagarsi nel parco giochi presente. L'area attrezzata consente lo svolgimento di una didattica su temi
ambientalisti.
- Juniorland fornirà al momento della prenotazione il materiale formativo inerente questi laboratori per preparare i partecipanti a tale
didattica.
- A seguire - Test-Gioco finali di approfondimento per consolidare
l’apprendimento.
- Numero minimo partecipanti 20 unità
- Costo € 8,00 per partecipante
- Servizio extra - disponibilità tavoli nell’area attrezzata per Vostro pranzo a sacco
(presenza Tutor anche per pulizia e smaltimento rifiuti) quota € 1,00 cd
SERVIZI POMERIDIANI EXTRA
- Servizio pomeridiano extra 1: Laboratorio di manipolazione argilla e decorazione piastrelle (i ragazzi porteranno a casa una forma
d’argilla ed una piastrella da loro realizzate). Grembiuli monouso a disposizione dei
partecipanti, e i tutor juniorland che li guideranno in questo laboratorio creativo, con musica classica in sottofondo per l’ispirazione. Costo € 5,00
cd
- Servizio pomeridiano extra 2: Laboratorio di Orienteering di corsa (Orientamento), ovvero la caccia al tesoro del terzo millennio. Lo staff juniorland è specializzato nel motivare i ragazzi a coniugare il rapporto tra la natura e sport;
l’orienteering è lo sport dei boschi e molto più, fa muovere le gambe ed il cervello ed è praticato da oltre 5 milioni di naturalisti al mondo con mezzi non inquinanti, ogni partecipante riceverà una
mappa a colori da usare per il percorso che potrà poi portare a casa come ricordo. Premiazione con spille juniorland per i primi 6 partecipanti (3 maschi – 3 femmine). Costo € 6,00
cd
- Servizio pomeridiano extra 3: Torneo di “Attività Varie” : Tiro con l’arco – Tiro della fune – Corsa coi sacchi – Dardi - Lancio del ferro di cavallo . In palio 6 Pergamene personalizzate: (1° - 2° -
3° classificato/a categorie Maschi e Femmine). Costo € 6,00 cd
- Servizio pomeridiano extra 4: Laboratorio di cucina, la pizza – Spiegazione sul procedimento, e realizzazione di una pizzetta da
parte di ognuno dei partecipanti; la stessa verrà poi gustata per merenda. I Tutor Juniorland forniranno l’impasto, la salsa di pomodoro e la mozzarella e guideranno i partecipanti in questo
laboratorio culinario. Costo € 7,00 cd
- Servizio pomeridiano extra
5: Sulla strada di ritorno verso “Selinunte” per la visita
guidata ai “Templi” della Collina Orientale dove si trovano i
resti dei templi F, E, G, tutti di ordine dorico e con orientamento est-ovest, come quelli dell'Acropoli. Il Tempio F, dedicato ad Atena o
a Dionisio, pseudo periptero esastilo , è fra quelli della collina orientale il più arcaico; Il Tempio G, dedicato a Zeus, oggi
completamente in rovina, era uno dei più estesi dell'antichità; Il Tempio E, dedicato ad Era, sorge parallelamente al tempio F. Costo con Tutor-Guida Juniorland € 2,00
cd
- Servizio pomeridiano extra 6: Sciacca e il Castello Incantato - Spostamento in bus vero il Castello Incantato: uno spettacolo creato dall'inventiva dell'uomo tra ulivi secolari e mandorli; teste scavate e
scalpellate nella roccia da Filippo Bentivegna. Un luogo magico
dove i bambini e i ragazzi potranno inoltre sviluppare la loro manualità attraverso un laboratorio di manipolazione dell'argilla ed uno di decorazione piastrelle. I partecipanti porteranno a casa come ricordo ciò che realizzeranno. Costo € 6,00 cd
- Servizio
pomeridiano extra 7: Sciacca e il “Museo del
Giocattolo”: In poco piu di 3 anni ha accolto tanta gente desiderosa di conoscere questa nuova
realtà. nella città di Sciacca. E' adatto a tutti: grandi e piccoli. Ognuno partecipa con emozioni diverse: gli adulti si emozionano ricordando attraverso i giocattoli i tempi passati e i bambini si
affascinano osservando giocattoli ormai troppo diversi dai loro. Il museo è diviso per decenni. E' un vero viaggio nel tempo. Ogni ambiente visitato ricostruisce nei piccoli particoli un'epoca
passata in un susseguirsi di stanze. La visita media dura circa 1 ora. Ogni visita è guidata dal proprietario o dal suo staff che con aneddoti e racconti cerca di coinvolgere i visitatori a viaggiare
nel tempo. Il tempo si ferma per la durata della visita. Costo € 5,00 cd
- Servizio pomeridiano extra
8: Laboratorio di coltura biologica e riciclo - Trekking a
piedi verso la “Fattoria Lombardo”: Durante questo laboratorio
Salvatore Lombardo trasmetterà ai partecipanti che verranno divisi a gruppi onde evitare tempi di attesa, le nozioni basilari sulla “Coltura Biologica” e sul “Riciclo” coinvolgendoli attivamente in
varie manuali attività. La Fattoria Lombardo di Menfi, è stata vincitrice alla finale
regionale Coldiretti “Oscar Green” nella categoria “Non solo Agricoltura”. Merenda con pane cunzato in loco. Costo € 6,00 cd
Scaricate e stampate il PDF sul Bosco Magaggiaro
Scaricate e stampate il PDF di questo programma