A scuola in natura...
Sport, natura, avventura, cultura e divertimento
Un’aula immersa nel
verde…
Programma disponibile esclusivamente
nei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo:
Programma fruibile e adattabile a
bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni
PROGRAMMA - PRIMO
GIORNO
h.08.00 Partenza dal Vs istituto con Vostro servizio Bus.
h
09.30 Arrivo previsto c/o l’agriturismo Tenuta Stoccatello di Menfi.
In agriturismo, una veloce
prima colazione a base di ciambellone e succo di frutta, poi assegnazione delle camere.
- Didattica concordata con Juniorland (Materiale formativo fornito in fase di
prenotazione). Inizio attività, ovvero Laboratori di : “Fattoria Didattica” – “Il ciclo della vita” (la terra e i suoi ospiti) – “Il giardino degli aromi” – “Gli Attrezzi del
fattore”.
- Visita guidata al mulino – Il processo produttivo: L’industria molitoria si basa sul principio di separare quanto più possibile l’endosperma dalle altre parti della cariosside e quindi può essere definita una
industria di estrazione e di purificazione.
- H 12.30 - La Panificazione, ovvero piegazione
e preparazione di un impasto per il pane che utilizzeremo dopo per i partecipanti che si accingeranno in questo laboratorio culinario. I partecipanti dopo il pranzo realizzeranno un panino con forma a scelta che verrà infornato e cotto. Un delizioso ricordo da
portare a casa.
- H 13,00 il Pranzo - N.B. In caso di intolleranze alimentari o particolari esigenze, se comunicate al momento della prenotazione, realizzeremo menù personalizzati.
- H 15.00 Test/Gioco per consolidare l’apprendimento
delle attività svolte in mattinata
- H 16.00 Formazione e Gara
di Orienteering di corsa (Orientamento), ovvero la caccia al tesoro del terzo
millennio. Lo staff juniorland è specializzato nel motivare i ragazzi a coniugare il rapporto tra la
natura e sport; l’orienteering è lo sport dei boschi e molto più, fa muovere le gambe ed il cervello ed è praticato da oltre 5 milioni di naturalisti al mondo con mezzi non
inquinanti; ogni partecipante riceverà la sua mappa a coloriche dopo la gara potrà portare a casa come ricordo. N.B. Vedi materiale formativo sul nostro
sito, scarica e stampa “Cos’è l’Orienteering” In palio per i più bravi in orienteering 6 Pergamene
personalizzate: (1° -
2° - 3° classificato/a categorie Maschi e Femmine).
N.B. In caso di
pioggia: Laboratorio di manipolazione argilla e decorazione piastrelle, sempre grande l’entusiasmo
dei bambini e ragazzi per questa attività; i partecipanti porteranno con se ciò che realizzeranno.
- H 17.00 La merenda con la
crostata fatta in casa
A seguire…Area
svaghi
- H
21.30 Proiezione cortometraggi cartoni animati sul risparmio energetico e ABC sui rifiuti, divertente dibattito a fine proiezione, test/gioco per consolidare
l’apprendimento.
- H 22.30/23.00 tutti a
letto
SECONDO
GIORNO
- H
09.30 In Fattoria per governare gli animali, raccolta delle uova.
- H
10.00 Partenza per il bosco Magaggiaro, durante il percorso, spiegazione sulla flora e la
fauna locali; immersi tra cipressi, pini ed eucalipti, alla scoperta delle specie endemiche, del sottobosco, dell’avifauna non trascurando gli aspetti antropici dell’intera area
boschiva. Raggiunta l’area attrezzata, i partecipanti potranno svagarsi nel parco giochi . A seguire - Test-Gioco finali di approfondimento per consolidare l’apprendimento sugli argomenti di
ecologia.
- H
12.30 La Grigliata nel bosco, con la collaborazione di tutti i partecipanti (In alternativa,
in caso di pioggia, grigliata in agriturismo).
- H
15.00 Rientro in Agriturismo e preparazione della Pizza che mangeremo per
merenda
N.B. In caso di
pioggia: Laboratorio di cucina, i dolci. Preparazione degli impasti da parte di tutti i partecipanti e realizzazione forme a
scelta, biscotti e torte saranno il risultato finale.
A seguire, sotto il gazebo: Torneo di attività varie, ovvero lancio
del ferro di cavallo, tiro con l’arco, dardi…
I migliori 6 (3 maschi e 3 femmine) riceveranno un premio.
- H 15.30 Le premiazioni per le
attività svolte nel corso dei 2 giorni.
- H 16.30 Il Mercatino Juniorland
(possibilità di acquistare un piccolo ricordo della gita)
- H 16.45 La Merenda - H 17.30 La
partenza
Costo per partecipante 110,00
€ Bus escluso
Gratuità docenti accompagnatori
prevista: 1 ogni 15 paganti
Gratuità autisti bus prevista: 1 ogni
bus
Non esitate a contattarci per
maggiori informazioni, oppure prenotate subito una data per questa imperdibile gita scolastica juniorland.
non esitate a contattarci per
maggiori dettagli...
Scaricate e stampate il PDF di questo programma